In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni aggiornate sul cambiamento del sistema di raccolta dei rifiuti
Piombino si prepara a vivere la sua rivoluzione dei rifiuti: un grande cambiamento che inciderà sulla vita dei cittadini e sull’ambiente contribuendo a migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata sul territorio.
Vediamo nel dettaglio quali sono la tempistica e i principali vantaggi che il nuovo sistema garantirà alla città.
Sostituzione di tutti i cassonetti e miglioramento del decoro urbano
A partire da aprile, progressivamente quartiere per quartiere, il sistema di raccolta dei rifiuti urbani cambierà. Si inizia da Riotorto con la sostituzione di tutti i cassonetti che poi proseguirà in tutta la città, ad eccezione del centro storico e del borgo di Populonia, per i quali è stato scelto il sistema porta a porta in virtù delle specificità del territorio. I nuovi contenitori informatizzati, moderni e a svuotamento verticale, contribuiranno in modo sostanziale a migliorare il decoro urbano. Nelle aree interessate dalla raccolta domiciliare saranno consegnati nuovi kit per la raccolta differenziata con modalità operative diverse, in grado di incrementarne la qualità.
Razionalizzazione della disposizione dei cassonetti con riduzione dei disagi
La tecnologia di svuotamento dei nuovi contenitori consentirà anche un’ottimizzazione delle postazioni di raccolta, che, senza impatti negativi sulle abitudini e la comodità dei cittadini, risolverà molte criticità.
Orientamento verso la tariffazione puntuale: chi si impegna di più avrà la possibilità di risparmiare
Per il primo periodo i cassonetti rimarranno aperti, cioè non sarà utilizzata l’apertura elettronica con tessera, per dare il tempo ai cittadini di prendere confidenza con le nuove modalità. In prospettiva, l’apertura dei cassonetti sarà possibile solo con la Sei card che sarà consegnata a ogni utenza e registrerà i passaggi degli utenti. Una volta a regime, il cambio del sistema permetterà di applicare la tariffazione puntuale: questo significa che si pagherà in modo direttamente proporzionale alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti.
Una città più ecologica e pulita: miglioramento della raccolta differenziata
Questo nuovo sistema offre la grande opportunità di migliorare significativamente la quantità e, soprattutto, la qualità della raccolta differenziata. Proprio per questo, in contemporanea alla dislocazione dei nuovi cassonetti, partirà un’ampia campagna informativa che illustrerà le corrette modalità di raccolta, accompagnando passo passo i cittadini in questo cambiamento.
Incontri pubblici
Al via anche gli incontri pubblici con i cittadini, che saranno programmati nei quartieri in contemporanea con l’avvio della sostituzione dei cassonetti.
Di seguito il calendario degli incontri costantemente aggiornato:
- Giovedì 13 aprile, ore 21, sala del Quartiere in via delle Scuole 11/E Riotorto
- Mercoledì 3 maggio, ore 21, sala interna ai Magazzini comunali in Borgata Cotone
- Lunedì 15 maggio, ore 21, sala del Quartiere di Salivoli, Lungomare Marconi 280
- Giovedì 25 maggio, ore 21, sala del Quartiere di Salivoli, Lungomare Marconi 280
- Mercoledì 7 giugno, ore 21, Centro Giovani, Viale della Resistenza 4
- Lunedì 26 giugno, ore 21, Centro Giovani, Viale della Resistenza 4