Conferenza zonale educazione e istruzione Val di Cornia

COS'È
Le Zone  per l'educazione e l'istruzione - e dunque delle Conferenze zonali - vengono individuate come ambito territoriale ottimale per la programmazione unitaria degli interventi dei Comuni e delle Unioni di Comuni in materia di educazione, istruzione, orientamento e formazione.

Le 35 Zone dell'Educazione e dell'Istruzione sono i luoghi della programmazione unitaria, della sintesi delle relazioni, della messa in comune di risorse, competenze, idee ed energie.
Maggiori informazioni

P.E.Z. 2021-2022 - PROGETTI EDUCATIVI LOCALI
Strumento per la rilevazione del benessere in contesto scolastico


loc

La Zona Val di Cornia, nell’ambito delle progettazioni PEZ (Progetti Educativi Zonali), a partire dall’anno scolastico 2020/2021 ha avviato un processo di riflessione sul benessere relazionale in contesto scolastico, coinvolgendo tutti gli attori del Sistema di istruzione territoriale.

Prima della conclusione del corrente anno scolastico sarà distribuito dalle scuole, per la compilazione, un questionario frutto del percorso sopra descritto perseguendo la finalità di sensibilizzare il territorio sul tema del benessere in ambito scolastico.


I tavoli di lavoro “Orientamento” e “Promozione del benessere relazionale a scuola” il cui lavoro ha condotto alla realizzazione dello strumento di rilevazione sono stati partecipati dagli insegnanti del sistema scolastico della Zona, mentre la veste grafica è stata realizzata dalla classe V dell’Istituto Einaudi-Ceccherelli indirizzo Professionale dei Servizi Commerciali e Pubblicitari.


Il questionario è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, appartengono al sistema scolastico della Val di Cornia: bambini/alunni, insegnanti, personale ausiliario, genitori/famiglie, dirigenti.


La diffusione del questionario sarà a cura delle scuole che forniranno i link e gli strumenti ad un campione di soggetti compilatori precedentemente individuato.


La Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione della Val di Cornia ringrazia tutti coloro che vorranno dare il loro contributo attraverso la compilazione, in forma anonima, del questionario proposto, al fine di avere una “fotografia” il più rispondente possibile alla realtà della Val di Cornia.

Ultime notizie correlate a Conferenza zonale educazione e istruzione Val di Cornia

Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
20-mar-23
Il Comune di Piombino informa che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 e fino a venerdì 21 aprile 2023 saranno ...
Inaugurazione dell’area giochi di via Ponza: una nuova vita per il \
Inaugurazione dell’area giochi di via Ponza: una nuova vita per il "luogo S-perduto” scelto e interamente progettato dal Consiglio dei Bambini e realizzato dal Comune di Piombino
09-mar-23
Sarà inaugurata sabato prossimo 11 marzo alle ore 17 la nuova area giochi di via Ponza, a Montemazzano. “Alla ...
Il Comune di Piombino per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini: è partito il progetto “Una valigia di libri”
Il Comune di Piombino per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini: è partito il progetto “Una valigia di libri”
16-gen-23
È partito “Una Valigia di libri”, il progetto itinerante che promuove la lettura sul territorio coinvolgendo ...
Conclusa l’installazione dei 115 depuratori d’aria acquistati dal Comune nelle scuole materne, elementari e medie di Piombino: gli impianti sono già in funzione
Conclusa l’installazione dei 115 depuratori d’aria acquistati dal Comune nelle scuole materne, elementari e medie di Piombino: gli impianti sono già in funzione
12-gen-23
Il Comune di Piombino ha concluso l’installazione degli impianti di depurazione dell’aria nelle scuole materne, ...

Eventi in archivio correlati a Conferenza zonale educazione e istruzione Val di Cornia

 19-mag-22
Com'è difficile essere genitori, nonni e tate?
 14-apr-22
Com'è difficile essere genitori, nonni e tate?
 18-mar-22
Com'è difficile essere genitori, nonni e tate?

 dal 24-11-16 al 26-11-16
Libera Mente - Premio Matilde Minichino 4° Edizione