Piombino, 15 ottobre 2007
COMUNICATO STAMPA
La nuova stagione teatrale e concertistica al Metropolitan
Al via la campagna abbonamenti con prezzi invariati e più agevolazioni per studenti
Da lunedì 15 ottobre parte la campagna abbonamenti per la stagione teatrale e concertistica 2007/2008, proposta dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo di Firenze, con il contributo di Enel. Otto spettacoli teatrali e cinque concerti, di cui quattro con l’Orchestra Restionale Toscana, che rispettano un’offerta qualificata e ampia per il pubblico piombinese, tra premi Nobel e classici, tra balletto e musical, per tutti i pubblici che affollano il Metropolitan.
Importante apertura di stagione con IL Laureato (22 novembre, inizio ore 21 come per tutti gli spettacoli) tratto dall’omonimo romanzo di Charles Webb. La storia è quella di un neolaureato californiano in crisi d'identità il quale diventa prima l'amante di una nevrotica signora, amica di famiglia, per poi innamorarsi di sua figlia. Il testo, diventato famoso grazie al film omonimo del 1967 che lanciò Dustin Hoffman e che è stato un mito per una intera generazione, viene oggi realizzato in chiave teatrale dal regista Enrico Maria Lamanna. La leggendaria parte di Mrs Robinson è affidata a Giuliana De Sio, intrigante e sensuale nel ruolo di seduttrice. IL LAUREATO è proposto da The Dreamers Productions srl.
Prezzi invariati per gli abbonamenti e i biglietti, con l’introduzione di maggiori agevolazioni e sconti soprattutto per i giovani. Da quest’anno infatti la riduzione studenti, che per la concertistica è stata abbassata a 5 euro, non sarà più vincolata come nel passato a un gruppo minimo di 8 persone ma potrà essere usufruita da ogni studente singolo. Si mantiene la gratuità per l’insegnante accompagnatore in caso di gruppi e la riduzione viene estesa anche agli studenti universitari fino a 26 anni, dietro presentazione di libretto universitario. Per i concerti, inoltre, possono godere della riduzione anche i soci di associazioni musicali e gli iscritti alle scuole di musica.
Gli altri prezzi rimarranno invariati.
Da lunedì 15 ottobre gli abbonati della passata stagione potranno confermare il proprio abbonamento presso il Box Office del Teatro Metropolitan secondo il seguente orario: lunedì 15 (ore 10-12 e 16-18), martedì 16 e mercoledì 17 ottobre (16/18), lunedì 22 (ore 10-12 e 16-18), martedì 23 e mercoledì 24 (16-18).
Gli abbonati della passata stagione che volessero chiedere un cambio posto potranno farlo invece giovedì 25 ottobre dalle 10 alle 12 e venerdì 26 ottobre dalle 16 alle 18.
La sottoscrizione dei nuovi abbonamenti è prevista invecenei seguenti giorni: lunedì 29 ottobre ore 10/12 e 16/18; martedì 30 ottobre ore 16/18; lunedì 5 novembre ore 10/12 e 16/28, martedì 6, mercoledì 7, lunedì 12, martedì 13, lunedì 19 e martedì 20 novembre ore 16/18.
Sarà possibile effettuare il pagamento anche in due rate: la metà al momento della prenotazione, l’altra metà alla consegna dell’abbonamento presso il teatro Metropolitan.
Vendita biglietti: il giorno stesso di ogni spettacolo a partire dalle ore 16,00
Info: Comune di Piombino Ufficio Cultura te. 0565 63296; www. comune.piombino.li.it; email: gfabbri@comune.piombino.li.it; lgrilli@comune.piombino.li.it; teatro Metropolitan 0565 30385.
Programma Teatro
Giovedì 22 novembre, Il Laureato con Giuliana De Sio, dal romanzo di Charles Webb
Giovedì 29 novembre, Carmina Burana, regia e coreografia di Mauro Astolfi, Spellbound dance company
Lunedì 10 dicembre, Jekyll & Hide Il Musical, teatro stabile d’Abruzzo, musiche di Frank Wildhorm
Lunedì 14 gennaio, Non si paga! Non si paga!, con Marina Massironi e Antonio Catania, regia di Dario Fo
Mercoledì 30 gennaio, Il Sindaco del rione sanità, con Carlo Giuffreè, di Eduardo De Filippo, regia di Carlo Giuffré
Lunedì 11 febbraio, Il compleanno, di Harold Pinter, Teatro Stabile Firenze, regia di Fausto Paravidino
Giovedì 21 febbraio, La vedova scaltra, adattamento dal testo di Carlo Goldoni a cura di Lina Wertmuller, regia di Lina Wertmuller
Martedì 18 marzo, Madre coraggio, con Isa Danieli, di Bertolt Brecht, regia di Cristina Pezzoli
In occasione dello spettacolo di danza Carmina Burana, martedì 29 novembre alle ore 15 presso la palestra del Centro sociale Coop, corso Italia, gestito dal centro Morphé, è previsto inoltre un worshop di danza a cura del coreografo Mauro Astolfi, direttore artistico dal 1994 della Spelbound Dance Company.
Stagione concertistica
Giovedì 13 dicembre
Alessandro Pinzauti direttore
Handel, Concerto grosso n. 6
J:S; Bach, Concerto per due violini e orchestra d’archi bwv 1043
Chaikovskij, serenata op. 48
Martedì 22 gennaio
Michele Campanella concertatore e pianista
Monica Leone pianista
Beethoven, concerto n. 3 per pianoforte e orchestra n. 37
Schubert, Fantasia op. 103 per pianoforte a 4 mani
Liszt, Totentanz per pianoforte e orchestra
Lunedì 4 febbraio
Concerto di Carnevale
Roby Lakatos violinista tzigano
Jeno Istvan Liszytrd, cvimbalon
Michael Guttman direttore
Mercoledì 5 marzo
Concerto giovani talenti, in collaborazione con associazione “Etruria Classica”
Lunedì 5 maggio
Daniel Kawka
Nino Rota e la musica da film, le colonne sonore dai capovalori di Fellini, Visconti e Coppola