Cittą di Piombino
(Provincia di Livorno)
Via Ferruccio, 4 Tel. 0565-63357- fax 0565-226201 Email: mpierulivo@comune.piombino.li.it
Alla stampa locale,
Piombino, 21 febbraio 2007
COMUNICATO STAMPA
Irpef invariata e diminuzione dell’Ici sulla prima casa
Approvati anche gli atti che consentiranno la cessione dei beni immobili del comune alla Societą Patrimoniale
Approvate all’unanimitą dal consiglio comunale di Piombino le nuove tariffe Ici per il 2007, con una diminuzione sulla prima casa di 0,5 punti rispetto all’anno precedente. L’aliquota sulla prima abitazione scende quindi al 5 per mille, nel 2004 era al 5,8 per mille, con un decremento di quasi un punto in due anni, e una riduzione complessiva del 20% della spesa per le famiglie. Confermate invece le stesse tariffe per le unitą immobiliari che figurano come seconde case, con il 7 per mille relativo alle case affittate con contratto registrato, e il 9 per mille per quelle non locate per le quali non risultino contratti di affitto registrati da almeno due anni. Sul pagamento dell’imposta verranno applicate inoltre le detrazioni, pari a 114 euro per l’abitazione principale. Possono inoltre usufruire di un’ulteriore detrazione di 258 euro, i contribuenti in particolari condizioni di disagio economico, su segnalazione dei servizi sociali, oppure coloro che sono in presenza di reddito familiare complessivo non superiore a 10.008 euro per le famiglie composte da una sola persona, 13.540 euro per due persone, 15.012 euro per tre persone, 16.190 euro per 4 persone, importi cui devono aggiungersi 3.364 euro per ogni componente oltre il quarto e 561 per ogni portatore di handicap.
“Si tratta del secondo segnale di riduzione dell’Ici dall’inizio della legislatura – ha commentato il sindaco – L’idea č quella di portarla ai minimi termini. Nello stesso tempo, per un discorso di maggiore perequazione nell’applicazione della tariffa, sarą necessario procedere ad un adeguamento di alcuni vecchi estimi catastali secondo i valori di mercato. Da rivedere soprattutto gli estimi sui fabbricati rurali, molti dei quali fanno capo a soggetti imprenditoriali che gestiscono attivitą produttive di rilievo.”
Nessun aggravio inoltre, per quanto riguarda l’aliquota di compartecipazione all’Irpef, confermata anche questa in maniera unanime dal consiglio comunale in 0,5 punti percentuali come l’anno precedente per gettito totale di euro.
Sul fronte delle misure finanziarie č stata approvato inoltre il provvedimento che, attraverso il passaggio di alcune proprietą immobiliari del comune del valore di oltre 11 milioni di euro alla “Piombino patrimoniale srl, consentirą la rimodulazione e l’estinzione agevolata dei mutui contratti dall’amministrazione comunale in passato. Per acquisire gli immobili infatti, la Piombino Patrimoniale dovrą contrarre un prestito con la banca Monte dei Paschi di Siena, ad un tasso molto agevolato. Come garanzia del pagamento delle rate del mutuo il Monte dei Paschi ha chiesto al comune il rilascio di una fideiussione, senza alcun costo aggiuntivo. La delibera che approva la concessione delle fideiussione č stata approvata, a differenza degli atti precedenti, con i voti favorevoli dei gruppi di maggioranza e il voto contrario di An e Rifondazione Comunista. Non ha partecipato al voto la lista civica “Per la tua cittą”, uscita dall’aula al momento del voto.