PREMIO DEL TOURING ALLA QUERCIA GIGANTE DI BARATTI

Dettagli della notizia

Data:

09 Ottobre 07

Tempo di lettura:

1 minuto e 31 secondi

COMUNICATO STAMPA

Premio del Touring alla “quercia gigante” di Baratti

Una targa d’argento del Touring Club per la presenza nel Comune di Piombino di uno degli alberi monumentali censiti dalla Regione Toscana. Si tratta della cosiddetta “querciona”, un albero di duecento anni, di oltre 4,38 metri di circonferenza, alta 20 metri e con una chioma di 32 metri, situata lungo la strada che da Baratti porta a Populonia.

Sabato mattina 13 ottobre, la targa sarà consegnata dal Console per Livorno e provincia del Touring Club, Antonio Santalena, all’assessore Anna Tempestini, nel luogo dove sorge la quercia. Saranno presenti i bambini della scuole elementare di Populonia.

La motivazione che accompagna la premiazione è quella “dell’alto valore culturale a ambientale dell’albero, che fa di questo un vero e proprio “monumento verde”, per la testimonianza “vivente” che rapprenta di un ecosistema che aggiunge qualità di vita e ricchezza al territorio, se adeguatamente tutelato; per sensibilizzare cittadini, enti e associazioni sull'importanza della tutela del patrimonio arboreo della Toscana, inteso come bene unico e prezioso ereditato dalla saggezza dei nostri antenati e da tramandare alle generazioni future."

Il Premio, ideato nel 2000 dai Consoli toscani del Touring Club Italiano e promosso d'intesa con la Regione Toscana, è giunto nel 2007 alla sua ottava edizione. E' un riconoscimento assegnato annualmente a realtà artistiche, culturali o ambientali tipiche della terra di Toscana, che ben ne traducano e rappresentino nel mondo l'immagine di pregio.

Per ognuna delle dieci province toscane, infatti, è stato selezionato un albero significativo per storia e conformazione, con l'obiettivo di rappresentare, attraverso questo, un'intera realtà territoriale; è stata data la preferenza alle piante autoctone e di proprietà pubblica, per la loro maggiore accessibilità e fruibilità.

Piombino, lì 9 ottobre 2007

Monica Pierulivo – Comune di Piombino tel. 0565 63357 email: mpierulivo@comune.piombino.li.it