Archivio notizie

 06-set-23
80° anniversario della Battaglia di Piombino – Domenica 10 settembre 2023
80° anniversario della Battaglia di Piombino – Domenica 10 settembre 2023

Il Comune di Piombino presenta il programma delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Battaglia di Piombino. Gli appuntamenti partiranno venerdì 8 settembre alle ore 11 al Cimitero comunale di Riotorto con l’apposizione di una lapide in memoria di Ivan Acuti e dei Caduti nella campagna di Russia 1941-1943. Ivan Acuti, nato a Riotorto, è stato uno dei militari italiani partiti per la Russia, deceduto nel campo di prigionia di Tambov nel 1943, la cui vicenda testimonia il sacrificio dei tanti militari italiani caduti e dispersi in seguito alla ritirata dell’Armir. L’iniziativa, promossa dai familiari, vedrà la partecipazione di Renza Martini, esperta e collaboratrice dell’Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia. La dottoressa Martini ha partecipato direttamente alla ricerca delle sepolture nei campi di prigionia ed è autrice del libro “Non sarete dimenticati: memorie dell’ARMIR dal fronte russo”.

Sempre venerdì 8 settembre alle ore 21 si terrà, nella Saletta Rossa di Vicolo S. Antonio a Piombino, la conferenza dal titolo “9 settembre 1943. L’affondamento della nave Roma e commemorazione dei Caduti piombinesi”, a cura di Alessandro Dondoli, socio Anmi e studioso di storia militare navale. Il convegno è promosso dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Domenica 10 settembre si svolgerà la tradizionale commemorazione della battaglia: alle 9.30 la Santa Messa in Memoria dei Caduti alla Concattedrale di S. Antimo celebrata dal Vescovo di Massa Marittima e Piombino Monsignor Carlo Ciattini, cui seguirà alle 10.30 il corteo con la Banda A. Galantara, da piazza Cappelletti. Alle ore 11 la cerimonia si concluderà in piazza della Costituzione con la deposizione di una corona di alloro al Monumento dei Caduti per la Libertà, e con gli interventi istituzionali del presidente del Consiglio Comunale Massimo Giannellini, del sindaco Francesco Ferrari e del Generale di Corpo d’Armata Domenico Rossi.

Protagonista di una prestigiosa carriera militare e politica, già Parlamentare e Sottosegretario di Stato alla Difesa, Domenico Rossi è uno dei massimi esperti del settore e autore di numerosi provvedimenti normativi, comprese riforme storiche come la sospensione della leva e l’accesso delle donne alle Forze Armate. Conferenziere, collabora con università, città e associazioni della memoria per l’affermazione dei valori costituzionali e dei principi democratici.

Mercoledì 13 settembre alle ore 17 al Centro Giovani a Piombino si terrà il convegno “10 settembre 1943: la Battaglia di Piombino sul significato del 1943 nella storia d’Italia”, un incontro promosso da Anpi, Arci, Spi/Cgil di Piombino, con la partecipazione di Claudio Maderloni, del Comitato Nazionale Anpi, Luca Baldissara, Università di Bologna, introdotto da Mario Giannullo, presidente dell’Anpi di Piombino e coordinato da Gino Niccolai, presidente provinciale Anpi Livorno.

Quest’anno ricorre inoltre il centenario della nascita del pittore Fernando Farulli, cittadino onorario di Piombino, in omaggio al quale il dipinto “La Battaglia di Piombino” è stato utilizzato per la locandina ufficiale della cerimonia.

 
 
 

Altre notizie correlate

Convegno Il Rivellino di Piombino è Monumento Vivo! Domenica 18 giugno 2023, ore 17 - Rivellino di Piombino
Convegno Il Rivellino di Piombino è Monumento Vivo! Domenica 18 giugno 2023, ore 17 - Rivellino di Piombino
13-giu-23
Si terrà domenica 18 giugno, alle ore 17, nella cornice della storica fortificazione il convegno “Il ...
Celebrazione del 2 giugno, \
Celebrazione del 2 giugno, "Festa della Repubblica"
30-mag-23
Venerdì 2 giugno 2023, in occasione del 77° anniversario della Festa della Repubblica, sono previste iniziative ...
Mare Amico: si è svolta stamani la simulazione di soccorso in mare rivolta agli studenti
Mare Amico: si è svolta stamani la simulazione di soccorso in mare rivolta agli studenti
30-mag-23
Si è svolta questa mattina, martedì 30 maggio, in piazza Bovio “Mare amico”, la simulazione ...
Concorso di idee “Souvenir di Piombino”,- Presentazione dei progetti vincitori
Concorso di idee “Souvenir di Piombino”,- Presentazione dei progetti vincitori
29-mag-23
Il Comune di Piombino presenta i vincitori del concorso d’idee “Souvenir di Piombino”: cinque progetti ...

“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
“Mare amico”: martedì 30 maggio piazza Bovio ospiterà la simulazione di soccorso in mare
26-mag-23
Martedì 30 maggio in piazza Bovio torna “Mare amico”, la simulazione di soccorso in mare a cura ...