Il Comune di Piombino ha promosso una giornata dedicata a sensibilizzare i giovani studenti e gli adulti sul tema della celiachia. Nell’ambito della Settimana Nazionale della Celiachia, l’Amministrazione ha proposto e organizzato un momento dedicato alla sensibilizzazione il prossimo venerdì 19 maggio: in questa data le mense scolastiche delle scuole dell’infanzia, elementari e medie serviranno un menù completamente e naturalmente senza glutine, con alimenti come ad esempio riso e patate al posto del pane.
“Per un giorno gli studenti mangeranno tutti lo stesso menù – spiega l’assessore all’Istruzione Simona Cresci - un gesto semplice ma che ha grande valore per i bambini celiaci e le loro famiglie, che per prime ci hanno segnalato le iniziative nazionali. La celiachia è infatti una patologia considerata “sociale” perché incide sulla vita delle persone, oltre che con la modifica del regime alimentare, nella relazione con gli altri in contesti che prevedono pasti fuori casa: dalla scuola al lavoro, dal viaggio ai momenti di svago con gli amici. Questa iniziativa è importante anche perché ha un forte ruolo informativo verso i ragazzi e le loro famiglie: ricordiamo che in Italia soffrono di celiachia oltre 600.000 persone delle quali quasi 400.000 si stima non siano state ancora diagnosticate. Un momento importante, dunque, per accendere i riflettori su questa patologia e offrire una corretta informazione”.