Il Comune di Piombino presenta un concorso di idee per individuare il progetto creativo più interessante per il futuro merchandising della città: 15 mila euro in palio, suddivisi in cinque premi, che andranno a chi saprà proporre i progetti in grado di meglio esprimere l’identità e la vocazione turistica del territorio, con uno sguardo particolare al suo passato e al suo patrimonio archeologico e storico.
“Il nostro obiettivo è dar vita ad una linea di oggettistica di qualità in grado di valorizzare l’immagine della città – spiega l’assessore all’Economia e al Lavoro Sabrina Nigro - che diventi uno strumento promozionale ma anche un’occasione di business per gli operatori. Questa iniziativa fa parte di una più ampia rilettura in chiave turistica e di marketing del territorio, grazie alla quale promuovere in modo innovativo il grande patrimonio di bellezza che possediamo ma che ancora è poco conosciuto. Il concorso di idee ci permette di coinvolgere più soggetti possibile e selezionare le migliori proposte tra tutte quelle presentate.”
Tra i criteri per la scelta, infatti, oltre all’originalità dell’idea e la sua capacità evocativa dei luoghi e delle esperienze vissute nel territorio di Piombino, figura anche la potenzialità di commercializzazione dell’idea progettuale: dunque non un semplice gadget, ma un’idea imprenditoriale, sulla scorta di quanto emerge anche dalle ultime tendenze del mercato turistico, dove ormai lo shopping di produzioni di qualità è parte integrante dell’esperienza turistica.
L’acquisto infatti permette di associare un determinato luogo o l’esperienza vissuta all’oggetto acquistato ben al di là della fine della vacanza.
“Se ormai nel marketing turistico è il digitale a fare la parte del leone – conclude l’assessore Nigro - il merchandising di qualità ha consolidato un ruolo sempre più mirato perché consente di allargare l’esperienza turistica oltre il soggiorno, creando un rapporto continuativo tra il territorio e i visitatori, attraverso un legame tangibile, carico però di emozioni e ricordi”.
Il premio sarà assegnato alle idee progettuali che si classificheranno nei primi cinque posti della
graduatoria con importi decrescenti: al primo classificato sarà assegnato un premio pari a 5 mila euro, al secondo un premio di 4 mila euro, al terzo 3 mila euro, al quarto ed al quinto andranno rispettivamente 2 mila e mille euro.
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione a partire dal 28 novembre 2022 ed entro le ore 13 del 31 dicembre 2022 secondo le modalità riportate nel bando di concorso pubblicato sul sito isituzionale al link https://www.comune.piombino.li.it/pagina22540_contributi-sviluppo-economico.html .
Per eventuali informazioni è possibile contattare il Servizio Sviluppo Economico al numero
0565/63457, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13.30 ed il mercoledì dalle ore 15 alle
ore 17.