Si avvicina il Natale e torna, per il terzo anno consecutivo, il “Regalo in sospeso”, l'iniziativa promossa dal Comune di Piombino per offrire un dono di Natale a tutti i bambini e ragazzi della città. Grazie al Regalo sospeso chi lo desidera può infatti acquistare un dono nei negozi aderenti, che sarà distribuito alle famiglie meno fortunate.
“Ogni anno, da quando abbiamo avviato il progetto, rimaniamo colpiti dalla partecipazione della città – dichiara l'assessore all'Istruzione e Politiche Giovanili Simona Cresci – sono tanti coloro che nelle passate edizioni hanno voluto acquistare un dono nelle attività commerciali e lasciarlo per le famiglie in difficoltà. Un gesto che esprime il vero spirito del Natale, in un periodo che purtroppo amplifica sempre di più le difficoltà economiche ed il disagio vissuto da molte persone. Sono sicura che anche quest'anno Piombino risponderà con generosità al 'Regalo sospeso'”
Sono nove le attività commerciali aderenti all’iniziativa: il Piccolo Mondo, Idealcasa, libreria La Fenice, librerie Coop, cartoleria Charlie, cartoleria Jolly, Playtime, Cartoleria Ceccanti e Cartotecnica (Riotorto).
“Una bella risposta da parte degli esercenti - commenta l'assessore all'Economia e al Lavoro Sabrina Nigro – che d'altra parte è una conferma di quanto accaduto negli anni passati. Si tratta di piccoli segnali che mostrano una comunità coesa ed un tessuto produttivo vivo e partecipe della realtà in cui opera. Le premesse per rinnovare gli ottimi risultati delle scorse edizioni ci sono tutte.”
Chiunque voglia donare, avrà tempo fino al 20 dicembre per acquistare un articolo in uno dei negozi di giocattoli, cartolerie e librerie aderenti e lasciarlo “in sospeso”: su ogni pacco regalo l’esercente indicherà l’articolo contenuto nel pacco, l’indicazione se regalo adatto per maschio o femmina e l’età di riferimento. Successivamente, i volontari dell’associazione San Vincenzo De Paoli ritireranno i pacchi e provvederanno a distribuirli alle famiglie.